Il Palazzo


Giovanni Paisiello e il Teatro
Palazzo Paisiello celebra l’eredità del celebre compositore Giovanni Paisiello, una delle figure più influenti della musica del XVIII secolo. La carriera di Paisiello, ricca e variegata, lo portò a successi in tutta Europa, con incarichi prestigiosi alla corte di Caterina la Grande a San Pietroburgo e alla corte di Napoleone Bonaparte a Parigi. Con il suo stile innovativo, che univa melodie accattivanti a una raffinata orchestrazione, Paisiello influenzò compositori come Mozart e Rossini, segnando l’evoluzione dell’opera comica.
Di fronte al Palazzo, il Teatro Paisiello, inaugurato nel 1870 e progettato dall’architetto Oronzo Bernardini, rappresenta un importante punto di riferimento culturale per Lecce.
Design e Arredamenti
La ristrutturazione di Palazzo Paisiello armonizza tradizione e modernità, conservando le caratteristiche architettoniche locali come le volte a stella e reinterpretando i pavimenti in cementine con un’estetica contemporanea. Quasi tutti gli arredi sono disegnati su misura e realizzati artigianalmente, combinando la tradizione artigianale locale con un design moderno e funzionale. Ogni dettaglio del palazzo è studiato per offrire un ambiente elegante e accogliente, che unisce il fascino storico di Lecce a soluzioni di design sofisticate.


Spend your comfortable holiday in the heart of the beautiful modern city
Le Stanze del Maestro
Informazioni, orari & policies
- Check-In: dalle 15:00 alle 19:00 | Check-Out: dalle 08:00 alle 11:00
- È possibile effettuare il check-in o il check-out fuori orario, ma è necessario concordarlo in anticipo con la direzione.
- La capacità massima per ogni camera è di 2 ospiti.
- Non possiamo accogliere animali all'interno della struttura per proteggere gli ospiti con possibili allergie.
- Non è possibile fumare all’interno della struttura.
- Colazione (á la carte): dalle 08:00 alle 10:30
- Il nostro staff parla italiano, inglese, spagnolo e tedesco.